Skip to content
Homepage

Chi siamo

Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale è una realtà costituita dalla volontà di un pool di professionisti, da anni operanti con successo nelle più diverse attività e in differenti settori particolarmente attivi nel campo della formazione, che hanno deciso di mettere a disposizione le loro esperienze, le loro conoscenze, le loro capacità, organizzate in corsi professionali dedicati e coniugati per i professionisti, le aziende, le associazioni.

Impresa Sociale

Milano PerCorsi srl diventa Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale  

Formazione

I PerCorsi formativi di Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale sono rivolti ai professionisti, agli imprenditori, ed ai loro collaboratori sia di Aziende che di Associazioni.

Suddivisi in tre aree Professionisti, Aziende e Associazioni,  i PerCorsi, propongono per ogni segmento diversi argomenti di interesse specifico studiati e coniugati per ogni specifico segmento.

L’agenda

L’agenda è una iniziativa di Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale che ha lo scopo di riunire professionisti appassionati e con importante esperienza professionale maturata per confrontarsi, approfondire ed esplorare nuove frontiere professionali e per percorrere il cambiamento e le opportunità offerte dall’evoluzione del mercato e del contesto economico.

Registrati subito gratuitamente per non perdere gli aggiornamenti di Milano PerCorsi – L’Agenda !

Diamo voce a tutti gli iscritti ODCEC

Partecipa ai sondaggi di Milano Percorsi – Impresa sociale

Registrazioni aperte per i seguenti Eventi

Gli eventi sono aperti alle prenotazioni.
Prenotazioni a numero chiuso.

Prossimi Eventi



Ultimi Eventi

Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale ha concluso un importante accordo con UNIDA – Università Internazionale “Dante Alighieri” e MEDAlics – Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee.

I tre Enti insieme, grazie alla preziosa e appassionata sinergia tra accademici, ricercatori e professionisti, organizzeranno percorsi di formazione, promuoveranno iniziative di ricerca e di approfondimento scientifico fino a giungere alla pubblicazione dei paper prodotti e, dunque, alla diffusione dei risultati della ricerca scientifica stessa.

Le attività e le iniziative organizzate saranno dirette allo sviluppo di tutti gli ambiti disciplinari di comune interesse.

Inoltre, l’accordo prevede che ogni  percorso formativo  vedrà il riconoscimento dei CFU.

Il  FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE (in breve FONDARTIGIANATO) è il Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua previsto dalla legge 388/2000, con la quale si delega ad Enti di natura privatistica, costituiti dalle parti sociali, la gestione dei contributi versati dalle aziende per la formazione e l’aggiornamento dei propri dipendenti.

Fondartigianato è un’associazione riconosciuta costituita da:
ConfartigianatoCNACasartigianiCLAAICGILCISLUIL.

E’ il primo Fondo autorizzato dal Ministro del Lavoro, con decreto del 31 ottobre del 2001.
Il Fondo Artigianato Formazione promuove, realizza e diffonde iniziative di formazione continua all’interno di piani formativi elaborati in sede di dialogo sociale, volte alla valorizzazione delle risorse umane ed allo sviluppo dei settori di attività dell’artigianato delle piccole e medie imprese.

Agenda Milano Percorsi

ANLA LOMBARDIA, per venire sempre più incontro alle esigenze dei propri associati, ha stipulato una convenzione con SMS professioni, Società di Mutuo Soccorso che opera in mutualità mediata, per permettere ...

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala inaugura la nuova strada scolastica in via Enrico De Nicola

È stata inaugurata ieri mattina, alla presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala, dell’assessora al Piano Quartieri e Partecipazione Gaia Romani e del presidente del Municipio 6 Santo Minniti, la ...

ANLA Lombardia, per venire incontro alle esigenze dei suoi associati, ha stipulato una convenzione con Milano PerCorsi s.r.l. al fine di far conoscere e poter usufruire dei servizi ed assistenza ...

Il Festival del Capo di Leuca sbarca a Milano. Palcoscenico internazionale

Il Festival del Capo di Leuca, rassegna cameristica internazionale, che quest’anno festeggia la quinta edizione, sbarca a Milano. La kermesse ideata nel 2021 da ELEUSI aps e dal suo presidente ...

Il Fisco dichiarava di non riuscire a notificare gli atti alla società poiché non esisteva la sede legale ma la Corte D’Appello di Lecce accerta la falsità delle dichiarazioni. Per ...

News