Calendario completo eventi
L’elenco di tutti gli eventi in calendario, dagli eventi passati a quelli in programma.
21-03-2024 – Novità e criticità nelle vendite esecutive immobiliari
21 marzo 2024
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
in modalità mista (online o presenza)
LE ISCRIZIONI AL CONVEGNO SONO CHIUSE
A.DE.CR.E., aderente ad A.C.D.C., presenta il convegno “Novità e criticità nelle vendite esecutive immobiliari”.
Il convegno si svolgerà il 21 marzo 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 in due modalità: in presenza presso Palazzo Comunale di Cremona “Sala dei Quadri” ed online tramite la piattaforma zoom con il link di collegamento che verrà inviato via mail il giorno prima del convegno.
Al termine del convegno è prevista una cena riservata ai soli aderenti A.DE.CR.E. e agli associati alle Sezioni aderenti ad A.C.D.C. che parteciperanno in presenza.
Quote d’iscrizione:
IN PRESENZA – POSTI ESAURITI
ONLINE:
Associati A.DE.CR.E. – gratuito
Associati A.C.D.C. – Euro 20,00 (iva compresa)
Non associati ACDC – Euro 35,00 (iva compresa)
Cena sociale – POSTI ESAURITI
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
Milano PerCorsi s.r.l.
IBAN IT36D0200811108000100952899
Accreditamenti:
L’evento è organizzato da A.DE.CR.E. e dall’Ordine degli Avvocati di Cremona ed è accreditato dal COA di Cremona con n.4 crediti formativi per la partecipazione in presenza.
E’ in corso l’accreditamento per la partecipazione online.
L’evento è accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cremona con n.4 crediti formativi per la partecipazione in presenza.
E’ in corso l’accreditamento per la partecipazione online.
26-03-2024 – La certificazione di parità di genere
26 marzo 2024
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
in modalità mista: online o in presenza
L’evento in presenza si terrà presso ODCEC Lodi in Lodi – Via Massimo D’Azeglio n. 20. Per gli iscritti online, riceveranno il link di collegamento la mattina stessa dell’evento.
Introduzione e saluti
Dott. Simone Rozza – Vicepresidente CPO ODCEC Lodi
Relatore
Dott.ssa Caterina Brianti
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
18-06-2024 – Urbanistica e Condominio
18 giugno 2024
dalle ore 14.30 alle ore 17.00
in modalità telematica
Programma:
- L’appalto di opere nel Condominio: garanzia dell’appaltatore per vizi e difformità dell’opera; ritardo nell’esecuzione e risarcimento del danno per perdita delle agevolazioni fiscali;
- Conformità urbanistica, detrazioni fiscali e possibilità derivate dai condoni edilizi.
Relatori:
Geom. Giorgio Commatteo
Avv. Flavio Terreri
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il CNDCEC
20-06-2024 – CINEMOZIONE – Tra Shakespeare e il Giappone. Il caos e il potere. A proposito di….. Ran di Akira Kurosawa
20 giugno 2024
alle ore 21:00
in diretta tramite la piattaforma zoom
Grazie all’idea e alla collaborazione del collega Marco Invernizzi, siamo lieti di presentare un’iniziativa culturale molto interessante.
CINEMOZIONE
un viaggio attraverso le immagini dei più bei capolavori dell’arte cinematografica commentate ed esaminate da MARCO INVERNIZZI
L’evento è fruibile online tramite zoom
La partecipazione è gratuita.
21-06-2024 – Approfondimenti Esecutivi
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
21 giugno 2024
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
online tramite piattaforma ZOOM
Programma:
Ore 15.00 Saluti istituzionali e presentazione lavori associazione
Avv. Mario Santopietro – Presidente ADCCCA
Dott. Luigi Meazza – Vicepresidente
Dott. Renzo Radicioni – Segretario
Dott. Roberto Radicioni – Tesoriere
Ore 15.30 L’esecuzione delle direttive del G.E. – revoca decreto trasferimento
Ore 16.15 Le opposizioni dei debitori: l’art. 106 Tub – la verifica consumeristica
Ore 17.00 Coffee break
Ore 17.15 La vendita degli immobili di edilizia residenziale pubblica convenzione e agevolata
Ore 18.00 Tavola rotonda: Novità giurisprudenziali in tema di interessi legali moratori e rapporti tra i crediti fondiari e le procedure concorsuali minori. Il PVP: le inefficienze e la mancanza di informativa ai delegati e ai G.E.
Ore 18.45 domande e interventi
QUOTA D’ISCRIZIONE:
Euro 80,00 – Quota associativa anno 2024 e partecipazione online al convegno
Euro 30,00 – Iscrizione al convegno online
Il versamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a:
ADCCCA – ACDC MILANO
IBAN : IT45I0623020413000047824803
18-02-2024 – Ventunesimo anniversario A.S.A.C.
18 febbraio 2024
ore 9.30 – 13.00
in presenza c/o Agriturismo Luna
in Marudo (LO) – Cascina Luna snc
Programma dell’evento:
9.30 Evento formativo – 21 anni di mediazione
13.00 Pranzo conviviale
Sarà anche l’occasione, per chi non è riuscito a partecipare all’ultima giornata di aggiornamento delle 10 ore, per svolgere il test finale.
La sede che abbiamo scelto è Agriturismo Luna in Marudo (LO) – Cascina Luna, snc (www.agriturismoluna.it)
Ad ogni socio, verrà richiesto un contributo di € 20,00, grazie all’intervento della nostra associazione che provvederà all’integrazione del costo.
Per informazioni: segreteria@asac-agenzie.it
14-02-2024 – CINEMOZIONE – La cornice che ci attraversa a proposito di….. L’amico americano di Wim Wenders
14 febbraio 2024
alle ore 21:00
in diretta tramite la piattaforma zoom
Grazie all’idea e alla collaborazione del collega Marco Invernizzi, siamo lieti di presentare un’iniziativa culturale molto interessante.
CINEMOZIONE
un viaggio attraverso le immagini dei più bei capolavori dell’arte cinematografica commentate ed esaminate da MARCO INVERNIZZI
L’evento è fruibile online tramite zoom
La partecipazione è gratuita.
06-02-2024 – Il sistema di acquisto crediti deteriorati italiani
6 febbraio 2024
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
in modalità mista online o in presenza presso ODCEC Lodi
Lodi – Via Massimo D’Azeglio n. 20
Programma:
– Il sistema introdotto dal DM 53 / 2015, i limiti della riserva di attività finanziaria;
– La legge sulle cartolarizzazioni italiana 130/1999, l’impostazione originaria “bancaria”, le evoluzioni in un’ottica privata d’investimento;
– Le altre forme giuridiche legate all’acquisto crediti deteriorati, società c.d. 115 TULPS e 106 TUB; l’acquisto tramite fiduciaria italiana;
– Esempi di operazioni di acquisto crediti nella prassi e possibili evoluzioni normative (crowdfunding e collocamento di strumenti finanziari partecipativi).
Relatori:
Avv. Carmine Oncia
Avv. Matteo Pettinari
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e il Consiglio Nazionale Forense
16-02-2024 – Strategie per l’internazionalizzazione per le PMI – Isole Canarie: l’habitat ideale per fare impresa
16 febbraio 2024
dalle ore 16.00 alle ore 18.00
in diretta su piattaforma ZOOM
Saluti iniziali e Introduzione
Dott. Giovandomenico Guadagno – Vicepresidente Nazionale di Unilavoro PMI
Dott. Marcello Guadalupi – Presidente Milano PerCorsi
Avv. Matteo Sances – Coordinatore Centro Studi Giuridici Sances
Dott. Antonio Sorrento – Presidente Nazionale Sindacato P.I.N.
Relatori
Fernando Paganelli – IT Canarias 2030 SL
Marilena Pratesi – Start Up Gomera SL
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e il Consiglio Nazionale Forense
05-02-2024 – Alcune pillole sulla Legge di Bilancio 2024
5 febbraio 2024
dalle ore 16.00 alle ore 17.30
in diretta su piattaforma ZOOM
Programma:
- Locazioni brevi – novità
- Plusvalenze sulle cessioni di immobili oggetto di “Superbonus”
- Adeguamento del valore di magazzino
- Versamento e compensazione – novità
relatore
Dott. Renzo Radicioni – Commercialista in Lodi
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
29-01-2024 – I.A.: storia, attualità, competenze digitali per l’applicazione professionale
29 gennaio 2024
dalle ore 16.00 alle ore 18.00
in diretta su piattaforma ZOOM
relatore
Dott. Andrea Pardo – Commercialista in Milano
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
8-10-2024 – L’autovalutazione del rischio riciclaggio e adempimenti antiriciclaggio per i commercialisti
8 ottobre 2024
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
online tramite piattaforma ZOOM
Tutti gli iscritti, riceveranno il link di collegamento la mattina stessa dell’evento.
Relatore
Dott.ssa Marta Mazzucchi – Componente della Commissione Antiriciclaggio ODCEC Genova
Accreditamenti:
L’evento è accreditato presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
10-10-2024 – Patenti a punti, adempimenti e responsabilità degli amministratori
10 ottobre 2024
dalle ore 15.00 alle ore 16.00
in modalità telematica
Relatori:
Geom. Giorgio Commatteo – Geometra
Dott. Giulio Benedetti – Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Milano
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il CNDCEC
23-01-2024 – I trust con beneficiari svantaggiati, la Legge Dopodinoi e la rivoluzione introdotta dai suoi principi
23 gennaio 2024
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
in presenza presso ODCEC Lodi
Lodi – Via Massimo D’Azeglio n. 20
Relatori
Avv. Matteo Pettinari
Avv. Valentina Pellini
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e il Consiglio Nazionale Forense
24-01-2024 – CINEMOZIONE – La bellezza che non parla a proposito di….. Morte a Venezia di Luchino Visconti
24 gennaio 2024
alle ore 21:00
in diretta tramite la piattaforma zoom
Grazie all’idea e alla collaborazione del collega Marco Invernizzi, siamo lieti di presentare un’iniziativa culturale molto interessante.
CINEMOZIONE
un viaggio attraverso le immagini dei più bei capolavori dell’arte cinematografica commentate ed esaminate da MARCO INVERNIZZI
L’evento è fruibile online tramite zoom
La partecipazione è gratuita.
31-10-2024 – Nuovi controlli INPS dopo il DL 19/2024 e sicurezza sul lavoro
31 ottobre 2024
dalle ore 16.00 alle ore 19.00
presso Teatrino ex Convitto Palmieri
Lecce – Piazzetta Giosuè Carducci
Con il Patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare
saluti
Avv. Salvatore Donadei – Presidente Camera Civile Salentina
Dott. Vito Frjia – Segretario Nazionale UnilavoroPMI
modera
Dott. Marcello Guadalupi – Presidente Milano PerCorsi
introduce
Cav. Antonio Sorrento – Presidente PIN
relatori
Avv. Matteo Sances – Avvocato in Lecce e Milano
Dott.ssa Caterina Brianti – Consulente del lavoro in Reggio Calabria
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
23-10-2024 – Le novità ed i programmi
23 ottobre 2024
ore 14.30 – 19.00
online tramite la piattaforma zoom
Programma dell’evento:
14.30 Le novità ed i programmi
18.30 domande
19.00 conclusione
Allo scopo di garantire un miglior apprendimento e il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti alle esercitazioni il corso è aperto ad un numero massimo di 40 persone.
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: Euro 150,00
Quota di partecipazione soci ASAC: Gratuito
Relatore:
Dott. Marcello Guadalupi – Presidente A.S.A.C.
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
A) Corso di aggiornamento per mediatori civili e commerciali ex articoli 23 e 42 del DM 24 ottobre 2023, n. 150
A.S.A.C., Form@mi.com e Milano PerCorsi s.r.l. sono enti accreditati presso il Ministero della Giustizia per lo svolgimento dell’attività di formazione dei mediatori. Il corso di aggiornamento rispecchia i requisiti di cui agli artt. 23 e 42 del DM 24 ottobre 2023, n. 150 e consente l’aggiornamento dei mediatori iscritti nell’apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia.
Programma del corso
- l’introduzione storica, filosofica, antropologica e sociologica del conflitto e dei diversi modelli teorici e metodologici di gestione del conflitto;
- la teoria della comunicazione e dei profili cognitivi e decisionali;
- l’evoluzione della cultura nazionale e internazionale della soluzione stragiudiziale dei conflitti;
- la normativa nazionale, europea e internazionale in materia di mediazione e di mediazione demandata dal giudice;
- la validità e l’efficacia delle clausole contrattuali di mediazione;
- la forma, il contenuto e gli effetti della domanda di mediazione e dell’accordo di conciliazione e la sua trascrivibilità;
- i compiti e le responsabilità del mediatore anche per la redazione dei verbali e per la formulazione della proposta conciliativa.
Laboratori e sessioni simulate, con oggetto:
- le fasi della procedura di mediazione anche telematica;
- il rapporto tra mediatore e organismo di mediazione;
- le metodologie delle procedure di gestione consensuale delle liti e di interazione comunicativa;
- le attività finalizzate alla acquisizione di informazioni e di eventuali valutazioni tecniche nel procedimento di mediazione e i rapporti con il consulente legale;
- le tecniche di redazione dei verbali e di formulazione della proposta conciliativa;
VALUTAZIONE
La valutazione si compone di una parte teorica ed una pratica.
Per quanto riguarda la parte teorica, ogni partecipante verrà sottoposto a periodici test di autovalutazione sugli argomenti trattati. Nell’ultima giornata, invece, verrà svolto un test finale con domande aperte e domande con risposta multipla.
Per la parte pratica, i candidati verranno esaminati nella simulazione di alcuni casi di mediazione.
Metodologia didattica:
La metodologia formativa prevede il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti in esercitazioni e simulazioni di casi pratici al fine di introdurre argomenti da trattare ovvero di sperimentare direttamente le tecniche apprese.
Allo scopo di garantire un miglior apprendimento e il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti alle esercitazioni è prevista la presenza di altri formatori esperti mediatori in qualità di tutors che seguiranno i gruppi di lavoro. Il corso è aperto ad un numero massimo di 40 persone.
Sede del corso: 7 ore online tramite piattaforma zoom e 3 ore in presenza in Milano – Corso Buenos Aires n. 79
Costo del corso:
Gratuito per i soci A.S.A.C.
Euro 300,00 (esente IVA art. 10) tramite bonifico bancario intestato a
Milano PerCorsi s.r.l.
IBAN IT36D0200811108000100952899
Durata del corso:
– mercoledì 17 gennaio 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 (online)
– mercoledì 24 gennaio 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 (online)
– martedì 30 gennaio 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (in presenza)
Accreditamenti: Il corso è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Corso di aggiornamento per mediatori civili e commerciali
B) Corso di aggiornamento per mediatori civili e commerciali ex articoli 23 e 42 del DM 24 ottobre 2023, n. 150
A.S.A.C., Form@mi.com e Milano PerCorsi s.r.l. sono enti accreditati presso il Ministero della Giustizia per lo svolgimento dell’attività di formazione dei mediatori. Il corso di aggiornamento rispecchia i requisiti di cui agli artt. 23 e 42 del DM 24 ottobre 2023, n. 150 e consente l’aggiornamento dei mediatori iscritti nell’apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia.
Programma del corso
- l’introduzione storica, filosofica, antropologica e sociologica del conflitto e dei diversi modelli teorici e metodologici di gestione del conflitto;
- la teoria della comunicazione e dei profili cognitivi e decisionali;
- l’evoluzione della cultura nazionale e internazionale della soluzione stragiudiziale dei conflitti;
- la normativa nazionale, europea e internazionale in materia di mediazione e di mediazione demandata dal giudice;
- la validità e l’efficacia delle clausole contrattuali di mediazione;
- la forma, il contenuto e gli effetti della domanda di mediazione e dell’accordo di conciliazione e la sua trascrivibilità;
- i compiti e le responsabilità del mediatore anche per la redazione dei verbali e per la formulazione della proposta conciliativa.
Laboratori e sessioni simulate, con oggetto:
- le fasi della procedura di mediazione anche telematica;
- il rapporto tra mediatore e organismo di mediazione;
- le metodologie delle procedure di gestione consensuale delle liti e di interazione comunicativa;
- le attività finalizzate alla acquisizione di informazioni e di eventuali valutazioni tecniche nel procedimento di mediazione e i rapporti con il consulente legale;
- le tecniche di redazione dei verbali e di formulazione della proposta conciliativa;
VALUTAZIONE
La valutazione si compone di una parte teorica ed una pratica.
Per quanto riguarda la parte teorica, ogni partecipante verrà sottoposto a periodici test di autovalutazione sugli argomenti trattati. Nell’ultima giornata, invece, verrà svolto un test finale con domande aperte e domande con risposta multipla.
Per la parte pratica, i candidati verranno esaminati nella simulazione di alcuni casi di mediazione.
Metodologia didattica:
La metodologia formativa prevede il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti in esercitazioni e simulazioni di casi pratici al fine di introdurre argomenti da trattare ovvero di sperimentare direttamente le tecniche apprese.
Allo scopo di garantire un miglior apprendimento e il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti alle esercitazioni è prevista la presenza di altri formatori esperti mediatori in qualità di tutors che seguiranno i gruppi di lavoro. Il corso è aperto ad un numero massimo di 40 persone.
Sede del corso: 7 ore online tramite piattaforma zoom e 3 ore in presenza in Milano – Corso Buenos Aires n. 79
Costo del corso:
Gratuito per i soci A.S.A.C.
Euro 300,00 (esente IVA art. 10) tramite bonifico bancario intestato a
Milano PerCorsi s.r.l.
IBAN IT36D0200811108000100952899
Durata del corso:
– venerdì 19 gennaio 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 (online)
– venerdì 26 gennaio 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 (online)
– venerdì 2 febbraio 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (in presenza)
Accreditamenti: Il corso è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
13-12-2023 – Lo Zen e l’arte della mediazione
13 dicembre 2023
ore 14.30 – 19.00
online tramite piattaforma ZOOM
Programma dell’evento:
14.30 Lo Zen e l’arte della mediazione
18.30 domande
19.00 conclusione
Allo scopo di garantire un miglior apprendimento e il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti alle esercitazioni il corso è aperto ad un numero massimo di 30 persone.
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: Euro 150,00
Quota di partecipazione soci ASAC: Gratuito
Relatore:
Dott. Stefano Verza – Psicologo
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
19-12-2023 – Presentazione del libro “Milano in Metro” di Barbara di Castri
19 dicembre 2023
dalle ore 18.00
in modalità mista: online e in presenza
Iniziamo un viaggio fantastico alla scoperta della città con il mezzo di trasporto più veloce e meno inquinante: le linee della metro. Ogni fermata, allora, diventa un centro di interesse per scoprire il mondo di sopra: le architetture e i personaggi che hanno fatto grande Milano.
L’evento si svolgerà in modalità mista: online tramite piattaforma zoom ed in presenza presso la sala dell’orologio di Milano PerCorsi in Milano – Corso Buenos Aires n. 79
15-11-2023 – CINEMOZIONE – Nella prigione del movimento a proposito di….. Elephant di Gus Van Sant
15 novembre 2023
alle ore 21:00
in diretta tramite la piattaforma zoom
Grazie all’idea e alla collaborazione del collega Marco Invernizzi, siamo lieti di presentare un’iniziativa culturale molto interessante.
CINEMOZIONE
un viaggio attraverso le immagini dei più bei capolavori dell’arte cinematografica commentate ed esaminate da MARCO INVERNIZZI
L’evento è fruibile online tramite zoom
La partecipazione è gratuita.
21-11-2023 – Il contratto di leasing: aspetti particolari e casi pratici
21 novembre 2023
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
in presenza presso ODCEC Lodi
Lodi – Via Massimo D’Azeglio n. 20
relatore
Dott. Pierantonio De Vecchi
Consulente finanziario
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
22-11-2023 – Focus sulla negoziazione
22 novembre 2023
ore 14.30 – 19.00
online tramite piattaforma ZOOM
Programma dell’evento:
14.30 Focus sulla negoziazione
18.30 domande
19.00 conclusione
Allo scopo di garantire un miglior apprendimento e il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti alle esercitazioni il corso è aperto ad un numero massimo di 30 persone.
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: Euro 150,00
Quota di partecipazione soci ASAC: Gratuito
Relatore:
Dott.ssa Sonja Riva – Counselor, Mediatrice familiare, civile e commerciale. Formatrice
Dott. Marcello Guadalupi – Presidente A.S.A.C.
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
23-11-2023 – La mediazione nel condominio
23 novembre 2023
dalle ore 15.00 alle ore 16.00
in modalità telematica
relatori:
Avv. Flavio Terrieri
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
29-11-2023 – Decreto 27 ottobre 2023 n. 151: una riflessione critica
29 novembre 2023
ore 16.00 – 19.00
online tramite piattaforma ZOOM
Approfondimento sulle tematiche emergenti dal Decreto 27 ottobre 2023 n. 151
intervengono:
Prof. Guglielmo Gulotta
Avvocato penalista presso il Tribunale di Milano e Psicologo
Dott.ssa Isabella Buzzi
Mediatrice familiare, civile e commerciale e formatrice
Dott.ssa Fulvia D’Elia
Sociologa, mediatrice familiare e formatrice
Avv. Daniela Rodella
Mediatrice familiare e Vicepresidente GeA
Accreditamenti:
A.I.Me.F. ha riconosciuto n. ore 03,00 di CF. L’evento è in fase di accreditamento presso il CNF e CNDCEC
12-12-2023 – Le novità sulla mediazione civile e commerciale
12 dicembre 2023
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
in presenza presso ODCEC Lodi
Lodi – Via Massimo D’Azeglio n. 20
Relatori
Dott. Marcello Guadalupi
Commercialista in Milano; Mediatore civile commerciale e familiare
Dott. Alfonso Lanfranconi
Commercialista in Milano; Mediatore civile commerciale e umanistico modello Morineau
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
18-10-2023 – CINEMOZIONE – La peste e la gioia a proposito di….. Nosferatu di Werner Herzog
18 ottobre 2023
alle ore 21:00
in diretta tramite la piattaforma zoom
Grazie all’idea e alla collaborazione del collega Marco Invernizzi, siamo lieti di presentare un’iniziativa culturale molto interessante.
CINEMOZIONE
un viaggio attraverso le immagini dei più bei capolavori dell’arte cinematografica commentate ed esaminate da MARCO INVERNIZZI
L’evento è fruibile online tramite zoom
La partecipazione è gratuita.
5-10-2023 – Il condominio: tutto quello che c’è da sapere
5 ottobre 2023
dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Milano – Corso Buenos Aires n. 79
programma:
– Sicurezza nei cantieri: le problematiche relative alle interferenze e al coordinamento.
– L’anagrafe condominiale, responsabilità dell’amministratore
relatori:
Arch. Paolo Marcianò
Avv. Riccardo Genti
6-10-2023 – I Modelli Organizzativi come strumento di equilibrio tra risk management e crisi di impresa negli sport di squadra e nel fitness
6 ottobre 2023
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
in modalità telematica
introduce e saluti
Avv. Carlo Mormando
Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando
Avv. Matteo Sances
Coordinatore Centro Studi Giuridici Sances
modera
Dott. Marcello Guadalupi
Presidente Milano PerCorsi – impresa sociale
ne discutono
Avv. Stella Frascà
Avvocato del Foro di Genova – Consigliere federale F.I.G.C.
Dott. Giuseppe Tambone
Direttore Sportivo – Specialista in Diritto ed Economia dello Sport nell’Unione Europea
Dott. Roberto Selci
Commercialista – Consulente E.P.S.
Dott. Antonio Sorrento
Presidente Nazionale Sindacato P.I.N.
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
20-10-2023 – Pignoramenti esattoriali: opposizione civile e tributaria
20 ottobre 2023
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
in modalità telematica
saluti iniziali
Dott. Antonio Sorrento – Presidente Nazionale Sindacato P.I.N.
relatori
Avv. Sergio Patrone – Avvocato in Roma
«Opposizione dinanzi al Giudice ordinario e peculiarità dell’azione esattoriale»
Avv. Matteo Sances – Avvocato in Lecce e Milano
«Opposizione a pignoramenti esattoriali e individuazione giudice competente»
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
24-10-2023 – Antiriciclaggio Smart. Organizziamo concretamente lo studio professionale
24 ottobre 2023
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
in presenza presso Sala Convegni
Lodi – Via Einstein, Loc. Cascina Codazza
relatori
Dott. Antonio Fortarezza
Presidente della Commissione Antiriciclaggio ODCEC Milano
Dott.ssa Marta Mazzucchi
Componente della Commissione Antiriciclaggio ODCEC Genova
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili