Calendario completo eventi
L’elenco di tutti gli eventi in calendario, dagli eventi passati a quelli in programma.
Corso risorse umane (HR): “Strategie di sviluppo del Capitale Umano”
Oggi qualsiasi attività, per quanto tecnologicamente avanzata, non può funzionare in assenza di persone coinvolte, preparate e soprattutto consapevoli del proprio ruolo. Coloro che sono alla guida o si occupano di gestire e organizzare il personale hanno la responsabilità di creare le migliori condizioni per tutto questo.
Il corso è completamente rimborsato al 100% dalla Regione Lombardia: si tratta di un vero e proprio master che viene inizialmente saldato dal richiedente ma che verrà interamente rimborsato dalla Regione Lombardia entro 60 giorni dalla data di richiesta della liquidazione presentata dopo la fine del corso, a patto che sia rispettata la condizione di presenziare ad almeno il 75% (cioè 30 ore) del numero totale delle ore di formazione previste.
Il valore del corso è di € 2.000,00 + IVA ma è interamente rimborsato, al netto dell’IVA, dall’Unione Europea e dalla Regione Lombardia nell’ambito del POR FSE 2014-2020: Formazione Continua 2022 – Voucher aziendali.
Il presente intervento è realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia. Per maggiori informazioni www.fse.regione.lombardia.it. Il costo sarà rimborsato al 100% direttamente dalla Regione Lombardia, tramite accredito bancario.
Destinatari – Imprenditori, professionisti, manager e impiegati che nella propria attività, o nella propria professione vogliono essere di riferimento per le tematiche riguardanti l’organizzazione per funzioni, le politiche retributive e premiali, il supporto alla trasformazione digitale nelle modalità lavorative ed allo sviluppo delle competenze e capacità delle risorse umane.
– Responsabile Risorse Umane
– Manager Risorse Umane
– Professionisti e consulenti d’azienda
– Responsabili di amministrazione e di controllo di gestione
– Responsabili di stabilimento
– Titolare di poi
– Titolari di attività professionale
Obiettivi
– Comprendere le dinamiche organizzative
– Acquisire le conoscenze necessarie per meglio contestualizzare le attività che si vanno svolgendo, cogliendo i diversi aspetti gestionali, legislativi
– Conoscere le caratteristiche delle principali leve gestionali
– Governare le politiche retributive, le dinamiche contrattuali e sindacali
– Approfondire la relazione tra politiche del personale, sistema valutativo e sistema incentivante
– Avere un quadro preciso e completo dell’attività di ricerca, selezione e formazione del personale
Argomenti affrontati:
-Modelli organizzativi aziendali e organigramma
-La funzione Risorse Umane
-Principi di comunicazione per la gestione delle risorse umane
-Linee guida per la valorizzazione e l’impiego delle risorse umane
-Definizione dei fabbisogni di competenze e capacità in azienda
-Elementi utili al processo di ricerca e selezione del personale
-Sviluppo delle risorse umane
-Elementi utili alla gestione manageriale del personale
-Elementi del costo del lavoro – dei suoi aspetti giuridici e sindaci
-Conflitti, negoziazioni e relazioni industriali in azienda
-La Politica retributiva e le nuove modalità di lavoro
-Strategie per attrarre le persone giuste per la propria organizzazione
Attività di supporto:
– Video lezioni a disposizione per rivedere la lezione
– Esercitazioni durante le lezioni e/o a gruppo
– Work-out per rendere pratiche le conoscenze acquisite
– Raccolta feedback su alcuni contenuti della lezione al suo termine
Il corso/master è a numero chiuso con un massimo di 20 partecipanti ed è riservato a dipendenti di aziende o titolari di partite IVA. Sono esclusi gli apprendisti.
Per maggiori informazioni: 02.84980453 – segreteria@milanopercorsi.it
PerCorso Redditi
Sei appuntamenti per rivedere, alla luce delle ultime novità, i redditi delle persone fisiche. Sarà un’occasione per avere risposte pratiche ai quesiti che verranno posti ai nostri esperti.
Docenti:
- La Ciacera Sandro – Commercialista
- Latella Pietro – Consulente del lavoro
- Garritano Roberto – Consulente del lavoro
- Monterisi Pietro Biagio – Commercialista
- Radicioni Renzo – Commercialista
- Radicioni Roberto – Commercialista
Modalità di svolgimento: erogazione su piattaforma ZOOM – (il link di collegamento verrà fornito la mattina stessa degli incontri)
Durata del corso: 6 incontri dalle ore 16:00 alle ore 17:30
Costo del corso: GRATUITO PER GLI ISCRITTI “L’AGENDA”
Accreditamenti: Il corso è in fase di accreditamento presso ODCEC
PRIMA GIORNATA – 11.05.2022
Redditi d’impresa
Dott. Pietro Biagio Monterisi
SECONDA GIORNATA – 24.05.2022
Redditi fondiari
Dott. Renzo Radicioni
TERZA GIORNATA – 26.05.2022
Redditi di lavoro dipendente
Dott. Pietro Latella – Dott. Roberto Garritano
QUARTA GIORNATA – 31.05.2022
Redditi di capitale
Dott. Roberto Radicioni
QUINTA GIORNATA – 07.06.2022
Redditi di lavoro autonomo
Dott. Sandro La Ciacera
SESTA GIORNATA – 14.06.2022
Redditi diversi
Il corso verrà registrato e con la partecipazione dai il tuo consenso alla privacy.
PerCorso Approfondimento IVA
Approfondiamo le principali e ricorrenti tematiche IVA in 5 appuntamenti pomeridiani. Sarà un’occasione per avere risposte pratiche ai quesiti che verranno posti ai nostri esperti.
Docenti:
- De Pirro Roberta –Commercialista
- Radicioni Renzo – Commercialista
Modalità di svolgimento: erogazione su piattaforma ZOOM – (il link di collegamento verrà fornito la mattina stessa degli incontri)
Durata del corso:
4 incontri dalle ore 15:30 alle ore 17:00
Costo del corso: GRATUITO PER GLI ISCRITTI A L’AGENDA
Accreditamenti: Il corso è in fase di accreditamento presso ODCEC
Programma del corso:
PRIMA GIORNATA – 19.04.2022
IVA nel settore immobiliare
Dott.ssa Roberta De Pirro
SECONDA GIORNATA – 26.04.2022
IVA nel settore immobiliare
Dott.ssa Roberta De Pirro
TERZA GIORNATA – 3.05.2022
Operazioni in ambito comunitario ed extracomunitario
Dott.ssa Roberta De Pirro
QUARTA GIORNATA – 10.05.2022
Reverse Charge e regimi speciali IVA
Dott.ssa Roberta De Pirro
QUINTA GIORNATA – 18.05.2022
IVA nelle procedure concorsuali
Dott. Renzo Radicioni
Il corso verrà registrato e con la partecipazione dai il tuo consenso alla privacy.
6-05-2022 – Formiamoci un istante
6 maggio 2022
ore 10.00 – 12.30
in diretta sul canale Youtube – Fondartigianato Lombardia TV
Programma dell’evento:
Apertura dei lavori
MARCELLO GUADALUPI – giornalista e moderatore dell’evento
Saluti di
GIOVANNI BOZZINI – Presidente Elba
CARLO BORGHETTI – Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia
Relazione introduttiva
ALESSANDRO TOSTI – Coordinatore Articolazione Lombarda Fondartigianato
Interventi
CLAUDIO SALA – Vice Presidente Nazionale Fondartigianto
MARCO BALZOLA – Responsabile Promozione Fondartigianto
VALENTINA CAPPELLETTI – per CGIL CISL UIL Lombardia
DONATELLA METELLI – Consulente Aziendale esperta in Formazione
Gli interventi formativi per l’acquisizione di competenze nel settore dei servizi
LUCA SCHIONATO – Professionista estensore del nuovo Piano Formativo per la Lombardia
SANDRO CARTA – per Confartigianato Casartigiani CNA CLAAI Lombardia
MC2 S.R.L. HAIR SPA – L’esperienza di aziende e lavoratori
Conclusioni
FRANCESCO FEDELE – Coordinatore Articolazione Lombarda Fondartigianato
19-05-2022 – Superbonus 110%: i rischi penali connessi a violazioni della disciplina normativa
19 maggio 2022
ore 16.00 – 17.00
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
16.00 Superbonus 110%: i rischi penali connessi a violazioni della disciplina normativa
16.45 domande
17.00 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Avv. Alexander H. Bell – Avvocato del Foro di Milano, specializzato in diritto penale dell’impresa
Avv. Alfio Valsecchi – Avvocato del Foro di Milano, specializzato in diritto penale tributario
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
20-05-2022 – Un maggior dialogo tra ente e cittadino: informazione del cittadino e ruolo delle associazioni di tutela
20 maggio 2022
ore 16.00 – 18.00
Modalità mista: online o in presenza
L’evento si svolgerà in presenza presso la Sala Convegni di Milano PerCorsi in Milano – Corso Buenos Aires n. 79 o in modalità telematica con l’utilizzo della piattaforma ZOOM
Introduzione e saluti
Dott. Antonio Sorrento – Presidente Sindacato Partite IVA Nazionali, P.I.N.
Avv. Piero Pacchioli – Presidente Movimento Consumatori Lombardia
Avv. Matteo Sances – Responsabile di S.O.S. FISCO e CTS Sances di Lecce
Dott. Stefano Sfrappa – Presidente Nazionale Sindacato SIC
Dott. Giuseppe Dragone – Commercialista, Dirigente Nazionale PIN Lombardia
Relatori
Dott. Amir Songhorian – Dottore Commercialista, Milano
Dott.ssa Donatella Dragone – Dirigente PIN Lombardia
Dott. Giovanni Iaccarino – Dottore Commercialista, Torre Annunziata
Dott. Bruno Maizzi – Vice Presidente Nazionale Movimento Consumatori
Dott. Marcello Guadalupi – Presidente Nazionale Milano PerCorsi
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
25-05-2022 – Bonus edilizi: aspetti tecnici, giuridici, civili, penali e fiscali
25 maggio 2022
ore 15.00 – 16.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
15.00 Bonus edilizi
16.15 domande
16.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Enrico Chassagne – Ingegnere
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
27 e 28 maggio 2022 – La rivoluzione digitale delle esecuzioni immobiliari: tra mito, riforme e proposte
27 e 28 maggio 2022
evento in presenza e da remoto in diretta su piattaforma ZOOM
Il Codice di Procedura Civile è attualmente oggetto di una profonda riforma volta al miglioramento dell’efficienza e della qualità del nostro sistema giudiziario. Il PNRR, infatti, ha fornito indicazioni specifiche per la rielaborazione, delegata al Governo, della disciplina del giudizio civile non solo nella sua fase di cognizione ma anche in quella di esecuzione.
La consapevolezza, maturata durante la pandemia, che lo sviluppo telematico sia un fattore determinante per assicurare tale efficienza, ha ispirato la riforma in corso che aprirà le porte a nuove regole per lo svolgimento dei procedimenti giudiziari.
ACDC – l’Associazione nazionale di Coordinamento Delegati e Custodi, http://www.associazionecdc.it, propone un Forum di approfondimento incentrato sulle nuove norme che disciplineranno il procedimento esecutivo immobiliare, teso verso un futuro digitale e basato sempre di più sulla capacità e professionalità degli operatori che, a vario titolo, concorrono nella sua gestione.
Grazie alla partecipazione di illustri relatori, anche internazionali, il Forum affronterà l’analisi delle riforme in tema di custodia e di vendita del bene immobile staggito. L’evento sarà anche l’occasione per un confronto su eventuali nuove proposte di modifica normativa che tengano conto di best practices sviluppate nei vari Fori e di esperienze maturate in sistemi giudiziari stranieri.
Il Forum si svolgerà nelle giornate del 27 e 28 maggio a Milano, presso lo storico Palazzo Castiglioni, sede della Confcommercio. La partecipazione all’evento non è frazionabile per giornata.
E’ in corso l’accreditamento per gli avvocati presso il Consiglio Nazionale Forense e per i dottori commercialisti ed esperti contabili presso l’ODCEC di Milano.
Gli iscritti al Forum potranno partecipare – previo pagamento della relativa quota e sino ad esaurimento dei posti disponibili – alla cena di gala di ACDC che si svolgerà nella splendida cornice della storica Villa Mirabello Gli Esterni – Fondazione VILLA MIRABELLO Onlus
L’evento si rivolge ai custodi giudiziari ed a tutte le tre categorie di professionisti delegati alle operazioni di vendita ex art. 591 bis c.p.c.: avvocati, commercialisti e notai.
Per l’iscrizione è necessario compilare, anche al fine dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali, il seguente form, allegando la distinta di bonifico sulle ivi indicate coordinate bancarie della quota di iscrizione che sarà da personalizzare secondo le riportate opzioni.
Quota d’iscrizione:
Il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a:
Milano PerCorsi s.r.l.
IBAN IT36D0200811108000100952899
Partecipazione in presenza il 27 e 28 maggio 2022, inclusi 3 coffee break e traduzione simultanea con cuffie inglese/italiano per il 28 maggio:
- € 97,60 (IVA compresa) per associati ACDC
- € 158,60 (IVA compresa) per non associati ACDC
Partecipazione on-line il 27 e 28 maggio 2022, inclusa la possibilità di usufruire di un canale audio dedicato alla traduzione simultanea inglese/italiano per la giornata del 28 maggio
- € 48,80 (IVA compresa) per associati ACDC
- € 85,40 (IVA compresa) per non associati ACDC
- € 36,60 per esperti internazionali
15-03-2022 – Le principali novità fiscali di inizio anno 2022
15 marzo 2022
ore 15.30 – 17.00
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
15.30 Le principali novità fiscali di inizio anno 2022
16.45 domande
17.00 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott.ssa Roberta De Pirro – Dottore Commercialista e revisore legale dei conti; Autrice di numerosi contributi editoriali e articoli in materia fiscale. Collabora con varie testate editoriali: IPSOA – Wolters Kluwer, il Sole 24Ore e Giuffrè Editore. Consulenza tributaria e Tax Compliance presso lo studio Morri Rossetti e Associati.
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
16-03-2022 – Aggiornamenti giurisprudenziali nella mediazione
16 marzo 2022
ore 14.30 – 19.00
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
14.00 collegamento partecipanti
14.30 Aggiornamenti giurisprudenziali nella mediazione
18.30 domande
19.00 conclusione
Allo scopo di garantire un miglior apprendimento e il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti alle esercitazioni il corso è aperto ad un numero massimo di 30 persone.
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: Euro 150,00
Quota di partecipazione soci ASAC: Gratuito
Relatore:
Prof. Avv. Francesca Locatelli
Accreditamenti:
Il corso è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano che riconosce 5 CFP.
22-03-2022 – Le principali novità nella dichiarazione IVA 2022
22 marzo 2022
ore 16.00 – 17.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
16.00 Le principali novità nella dichiarazione IVA 2022
17.15 domande
17.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott. Roberto Radicioni – Commercialista in Lodi
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
29-03-2022 – Come cambia la busta paga da gennaio 2022?
29 marzo 2022
ore 16.00 – 17.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
16.00 Come cambia la busta paga da gennaio 2022?
17.15 domande
17.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott. Pietro Latella – Consulente del lavoro
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
5-04-2022 – Crisi d’impresa – Tavola rotonda di aggiornamento in merito all’entrata in vigore del CCII e spunti sulla Composizione negoziata
5 aprile 2022
ore 15.00 – 16.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
15.00 Le principali novità fiscali di inizio anno 2022
16.15 domande
16.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott. Renzo Radicioni – Commercialista in Lodi
Dott. Fabrizio Garofoli – Commercialista in Milano
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
8-04-2022 – Dialogo tra cittadini e P.A. a seguito della Legge 228/2012
8 aprile 2022
ore 16.00 – 19.00
in modalità mista: online o in presenza
L’evento in presenza si svolgerà presso Convitto Palmieri – Lecce, invece online con utilizzo della piattaforma zoom. Per la partecipazione online, gli iscritti riceveranno il link di collegamento la mattina stessa dell’evento.
Introduzione e saluti:
Avv. Antonio Tommaso De Mauro – Presidente Ordine degli Avvocati di Lecce
Prof.ssa Sarah Siciliano – Presidente Lions Club Puglia dei Patr. e dei Citt.
Dott. Mario Vadrucci – Presidente CCIAA di Lecce
Dott. Marcello Guadalupi – Presidente Milano PerCorsi
Dott. Antonio Sorrento – Presidente Partite Iva Nazionali (P.I.N.)
Avv. Marco Malorgio – Presidente Movimento Consumatori Lecce
Moderatore:
Avv. Salvatore Donadei – Presidente Camera Civile Salentina e Coordinatore Regionale Camere Civili di Puglia aderenti all’UNCC
Relatori:
Dott.ssa Caterina Mainolfi – Magistrato, Presidente del Tribunale di Lecce
Avv. Maurizio Valentini – Vice Presidente COA Lecce
Dott. Bruno Maizzi – Vice Presidente Nazionale Movimento Consumatori
Avv. Matteo Sances – Avvocato del Foro di Lecce e Coordinatore Centro Studi Giuridici Sances
Accreditamenti:
L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati per 3 crediti formativi e in fase di accreditamento per i Dottori Commercialisti.
13-04-2022 – Antiriciclaggio: l’autovalutazione del rischio
13 aprile 2022
ore 16.00 – 17.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
16.00 L’autovalutazione del rischio
17.15 domande
17.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott.ssa Barbara Arbini – Commercialista in Milano
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
14-04-2022 – RUNTS: tutto quello che c’è da sapere
14 aprile 2022
ore 16.00 – 17.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
16.00 RUNTS: tutto quello che c’è da sapere
17.15 domande
17.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott.ssa Giuliana Cassioli – Commercialista in Milano; Componente del comitato scientifico di ANTeS Academy e relatrice per il terzo settore; Coautrice del libro edito da Maggioli Editore “Il nuovo bilancio sociale”
Accreditamenti:
Il corso è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
20-04-2022 – Persuasione: opportunità o pericolo?
16 marzo 2022
ore 14.30 – 19.00
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
14.00 collegamento partecipanti
14.30 Persuasione: opportunità o pericolo?
18.30 domande
19.00 conclusione
La prenotazione è riservata ad un numero massimo di 30 persone che riceveranno il link di collegamento la mattina stessa dell’evento. Per la partecipazione all’evento è indispensabile attivare video e audio.
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: Euro 150,00
Quota di partecipazione soci ASAC: Gratuito
Relatore:
Dott. Stefano Verza – Psicologo
Accreditamenti:
Il corso è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano che riconosce 5 CFP.
28-04-2022 – La tradizione filosofica italiana: quattro paradigmi interpretativi
28 aprile 2022
ore 15.30 – 16.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
La filosofia italiana è viva e vegeta. A testimoniarlo è il successo internazionale di cui gode ciò che, in Nord America, è stato definito Italian Thought. Ma che cosa rende il pensiero italiano così apprezzato e studiato all’estero? Vi è qualcosa che accomuna, pur nella loro differenza tematica, i protagonisti della filosofia italiana e che permette di individuare un fil rouge – da Dante a Vico, da Machiavelli a Gramsci –, senza che per questo si debba parlare di una tradizione nazionale unitaria?
Programma dell’evento:
15.15 collegamento partecipanti
15.30 La tradizione filosofica italiana: quattro paradigmi interpretativi
16.00 domande
16.30 conclusione
Costo dell’evento: Gratuito
Relatore:
Corrado Claverini – Assegnista di ricerca in Filosofia presso l’Università di Salerno.
Ha conseguito il Dottorato in Filosofia presso l’Università S. Raffaele di Milano. Ha pubblicato la monografia «La tradizione filosofica italiana: quattro paradigmi interpretativi» (Quodlibet, 2021).
La negoziazione nella crisi d’impresa
A.S.A.C. e Milano PerCorsi s.r.l. sono enti accreditati presso il Ministero della Giustizia per lo svolgimento dell’attività di formazione dei mediatori. Il corso di approfondimento è di supporto a tutti coloro che hanno frequentato o intendono frequentare il corso per esperto negoziatore della crisi d’impresa di cui al decreto legge n. 118/2021 e del decreto dirigenziale Ministero della Giustizia 28/09/2021. Consente l’acquisizione e l’approfondimento delle tecniche negoziali a supporto dell’attività sopra descritta.
Durata del corso:
– lunedì 17 gennaio 2022 (15.00 – 18.00)
– lunedì 24 gennaio 2022 (15.00 – 18.00)
– lunedì 31 gennaio 2022 (15.00 – 18.00)
– lunedì 7 febbraio 2022 (15.00 – 18.00)
Il corso ha una durata di 12 ore.
Costo del corso:
– Euro 150,00 (esente IVA art. 10)
– Gratuito per gli iscritti all’ODCEC
Il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a:
Milano PerCorsi s.r.l.
IBAN IT36D0200811108000100952899
Modalità di svolgimento: Il corso si svolgerà su piattaforma ZOOM e il link di collegamento verrà inviato la mattina stessa di ogni incontro.
Modalità d’iscrizione: Le iscrizioni sono aperte sul sito www.milanopercorsi.it > homepage > registrazioni aperte per i seguenti eventi.
Programma del corso
PANORAMICA SUI METODI A.D.R.
- La mediazione civile e commerciale
- La mediazione demandata dal giudice
- La negoziazione assistita
- L’arbitrato
LA COMUNICAZIONE
- I principi della comunicazione
- Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale
- La comunicazione e i filtri: visivo, auditivo e cenestesico
- La comunicazione in situazioni conflittuali
- Ascolto attivo
- Ascolto logico, ascolto attivo empatico e ascolto riflessivo
- L’importanza del feedback: la riformulazione e la parafrasi
L’ARTE DI FARE DOMANDE
- Saper domandare per “condurre”
- I tipi di domande
IL PROBLEM SOLVING
- Gli elementi e le fasi del Problem Solving
- Il brainstorming
LA NEGOZIAZIONE
- La negoziazione. Strategie e stili negoziali
- La negoziazione secondo la scuola di Harvard
- Prepararsi alla negoziazione:
- Individuare le parti interessate
- Organizzare gli incontri
- Gli incontri separati e gli incontri congiunti
- Obiettivi della negoziazione
- Individuazione degli interessi da negoziare
- Gestire i momenti di impasse nella negoziazione
- Raggiungimento dell’accordo negoziale
- Esercitazioni pratiche
Accreditamenti: Il corso è in fase di accreditamento presso
– Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano che riconosce 12 crediti formativi
– Consiglio Nazionale Forense
Programma corso di approfondimento per negoziatori esperti in materia di crisi d’impresa
Corso di formazione per mediatori civili e commerciali – Formula week end
A.S.A.C, Form@mi.com e Milano PerCorsi s.r.l. presentano un corso di formazione per mediatori civili e commerciali con integrazione della negoziazione nella crisi d’impresa
IL CORSO HA UNA DURATA DI 70 ORE
PREVEDE UN’INTEGRAZIONE CON LA GESTIONE DELLE TRATTATIVE NELLA CRISI D’IMPRESA
Il superamento della valutazione finale consentirà ai partecipanti di richiedere l’iscrizione nell’elenco dei mediatori presso Organismi iscritti nel Registro relativo tenuto al Ministero della Giustizia.
Metodologia didattica:
La metodologia formativa prevede il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti in esercitazioni e simulazioni di casi pratici al fine di introdurre argomenti da trattare ovvero di sperimentare direttamente le tecniche apprese.
Sede del corso: Milano – Corso Buenos Aires n. 79
Durata del corso:
- Sabato 18 dicembre 2021 : dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 19.00
- Sabato 15 gennaio 2022: dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 19.00
- Domenica 16 gennaio 2022: dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 19.00
- Sabato 29 gennaio 2022: dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 19.00
- Domenica 30 gennaio 2022 : dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 19.00
- Sabato 12 febbraio 2022 : dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 19.00
- Domenica 13 febbraio 2022: dalle ore 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 19.00
- Venerdì 18 febbraio 2022: dalle 9.00 alle 16.00
Costo del corso: euro 650,00 (esente IVA art.10)
Accreditamenti: Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano ed è stato richiesto l’accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense
Condividiamo con voi il programma completo e la scheda di iscrizione al corso.
Corso di formazione per mediatori civili e commerciali
9-11-2021 – Le novità fiscali del periodo
9 novembre 2021
ore 15.30 – 17.00
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
15.30 le novità fiscali del periodo
16.45 domande
17.00 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott.ssa Roberta De Pirro – Dottore Commercialista e revisore legale dei conti
Autrice di numerosi contributi editoriali e articoli in materia fiscale. Collabora con varie testate editoriali: IPSOA – Wolters Kluwer, il Sole 24Ore e Giuffrè Editore.
Consulenza tributaria e Tax Compliance presso lo studio Morri Rossetti e Associati.
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
11-11-2021 – Registro Unico Nazionale del terzo settore
11 novembre 2021
ore 15.30 – 17.00
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
15.30 Registro unico nazionale del terzo settore
16.45 domande
17.00 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott.ssa Giuliana Cassioli – Commercialista in Milano
Componente del comitato scientifico di ANTeS Accademy e relatrice per il terzo settore
Coautrice del libro edito da Maggioli Editore “Il nuovo bilancio sociale”
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
16-11-2021 – Il passaggio di consegna dell’amministratore di condominio
16 novembre 2021
ore 14.30 – 15.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
14.30 Il passaggio di consegna dell’amministratore di condominio
15.15 domande
15.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Avv. Paolo Brecciaroli – Avvocato in Milano; Commissione Amministrazioni Immobiliari ODCEC Milano
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
18-11-2021 – Il decreto fisco-lavoro
18 novembre 2021
ore 16.00 – 17.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
16.00 Il decreto fisco – lavoro
17.15 domande
17.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott. Renzo Radicioni – Commercialista in Milano
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
19-11-2021 – Mediare sotto stress
19 novembre 2021
ore 14.30 – 19.00
Milano – Corso Buenos Aires n. 79
Programma dell’evento:
14.00 registrazione partecipanti
14.30 Mediare sotto stress
18.30 domande
19.00 conclusione
Allo scopo di garantire un miglior apprendimento e il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti alle esercitazioni il corso è aperto ad un numero massimo di 30 persone.
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: Euro 150,00
Quota di partecipazione soci ASAC: Gratuito
Relatore:
Dott.ssa Sonja Riva – Counselor, Mediatrice familiare e Formatrice
Dott. Marcello Guadalupi – Presidente A.S.A.C.
Accreditamenti:
Il corso è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano che riconosce 5 CFP.
23-11-2021 – Introduzione alle soft skills
23 novembre 2021
ore 16.00 – 17.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
16.00 introduzione alle soft skills
17.15 domande
17.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott.ssa Marina Tagni – Business Coach e formatrice
Dott.ssa Nathalie Zanetti – Coach & Trainer; Driade Coaching
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
25-11-2021 – Correzione di errori in bilancio: aspetti contabili e fiscali
25 novembre 2021
ore 16.00 – 17.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
16.00 correzioni di errori in bilancio: aspetti contabili e fiscali
17.15 domande
17.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott. Giancarlo Modolo – Commercialista in Milano
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
1-12-2021 – Processo alla mediazione familiare
1 dicembre 2021
ore 16.00 – 18.00
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
16.00 Il processo alla mediazione familiare
17.45 domande
18.00 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatori:
Dott.ssa Chiara Roncoroni
Dott.ssa Chiara Moscato
Dott. Alfonso Lanfranconi
Dott.ssa Antonietta Di Pierno
Avv. Stefania Sannino
Avv. Chiara Tuccillo
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e presso il Consiglio Nazionale Forense. Inoltre, è accreditato presso A.I.Me.F. che riconosce 2 crediti formativi di aggiornamento professionale
6-12-2021 – Dentro la pandemia, la crisi economica aumenta la disoccupazione e le complessità del mercato del lavoro
6 dicembre 2021
ore 16.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
modera
Marcello Guadalupi – Presidente Milano PerCorsi
intervengono:
Marco Accornero – Segretario Generale Unione Artigiani provincia di Milano
Alvise Biffi – Vicepresidente Piccola Industria Confindustria
Valentina Cappelletti – Segretaria CGIL Lombardia
Gianni Cuperlo – Membro del Partito Democratico e della sua Direzione Nazionale
Giorgio Fiorentini – Professore di management delle imprese sociali Università Bocconi
Pietro Latella – Consulente del lavoro
10-12-2021 – La comunicazione nella mediazione
10 dicembre 2021
ore 14.30 – 19.00
Milano – Corso Buenos Aires n. 79
Programma dell’evento:
14.00 registrazione partecipanti
14.30 La comunicazione nella mediazione
18.30 domande
19.00 conclusione
Allo scopo di garantire un miglior apprendimento e il coinvolgimento diretto di tutti i partecipanti alle esercitazioni il corso è aperto ad un numero massimo di 30 persone.
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: Euro 150,00
Quota di partecipazione soci ASAC: Gratuito
Relatori:
Dott. Patrick Facciolo – Dottore in tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro; Giornalista Pubblicista
Dott.ssa Laura Pigoli – Commercialista in Milano
Accreditamenti:
Il corso è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano che riconosce 5 CFP.
13-12-2021 – La modulistica necessaria per l’antiriciclaggio – anche per il terzo settore
13 dicembre 2021
ore 16.00 – 18.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
16.00 La modulistica necessaria per l’antiriciclaggio – anche per il terzo settore
18.15 domande
18.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Dott.ssa Barbara Arbini – Commercialista in Milano
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
16-12-2021 – La formazione dell’amministratore di condominio: regole e criticità
16 dicembre 2021
ore 14.30 – 15.30
Milano – e learning in diretta su ZOOM
Programma dell’evento:
14.30 La formazione dell’amministratore di condominio: regole e criticità
15.15 domande
15.30 conclusione
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione: gratuito
Relatore:
Avv. Paolo Brecciaroli – Avvocato in Milano – Dottore Commercialista
Accreditamenti:
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.